L’ultima innovazione nel campo delle insaccatrici automatiche per sacchi a valvola è rappresentata dalla nostra BVG600. Tale sistema è caratterizzato da una struttura altamente resistente, progettata con materiali innovativi che assicurano un processo completamente automatizzato.
Tale sistema è appositamente studiato per la lavorazione di prodotti liberamente scorrevoli o granulari come, per esempio: PVC, polipropilene, polietilene, sale ecc.
Come tutti i sistemi BagAutomation, anche la BVG600 garantisce: affidabilità, bassa manutenzione, rapido ROI.
Analizzando nel dettaglio le caratteristiche tecniche della BVG600, le principali sono:
- Alta velocità di produzione, fino a 700 sacchi/ora con 2 ugelli di riempimento;
- Sistema di infilaggio sacco tramite braccio robotizzato;
- Magazzino sacchi capiente, il quale permette lunghe sessioni di produzione evitando interruzioni;
- Apertura e controllo di tutti i sacchi lavorati attraverso un processo completamente automatizzato, evitando in questo modo spreco di materiale produttivo;
- Sistema di controllo di apertura del sacco;
- Sistema automatico di controllo riempimento del sacco;
- Alta precisione nel dosaggio grazie alla bilancia a peso netto BB44 controllata da motore brushless;
Il nostro sistema garantisce la lavorazione di sacchi a partire da un minimo di 5 kg fino ad arrivare a un peso massimo di 50 kg.
-
BVG600
La BVG600 si compone dei seguenti elementi:
- Magazzino sacchi ad alta capacità;
- Sistema di apertura automatica della valvola;
- Braccio robotizzato per la movimentazione del sacco;
- Gruppo di riempimento tramite ugello dotato di sistema automatico di controllo riempimento;
- Gruppo di ribaltamento automatico del sacco;
- Ugello in acciaio per facilitare l’introduzione automatica del sacco e lo sfiato d’aria durante la fase di riempimento.
Come opzione si può dotare la macchina di un sistema automatico di sigillatura della valvola del sacco, per evitare fuoriuscita di prodotto e contraffazione.
Infine, come ogni macchina BagAutomation, anche la BVG600 è stata costruita e testata in conformità dei Regolamenti comunitari n. 89/336, 89/392/CEE, 93/44/CEE, 73/23/CEE, 93/68/CEE, EN292/1, EN292/2, EN294, EN349, EN418, EB60204-1. Certificazione MID MI-06.
