La direttiva MID include diversi strumenti di misura, incluso i sistemi di pesatura automatica.
Il produttore deve garantire che il sistema rispetti i requisiti legali, prima che quest’ultimo venga immesso nel mercato.
VERIFICA PRIMA e VERIFICA PERIODICA:
La procedura segue la normativa MID MI-006 e OIMLR61.
Attraverso essa il produttore assicura e dichiara che lo strumento di pesatura rispetta quanto richiesto dal mercato europeo.
L’allegato D abilita il produttore a fornire la verifica prima direttamente dal cliente, senza il bisogno della presenza di un altro ente certificatore.
La procedura di conformità ha come fine quello di assicurare la qualità del processo produttivo, ciò significa che sistema di pesatura deve essere certificato. Ciò include l’ispezione e la verifica della pesatura finale.
Esiste poi una verifica periodica che è richiesta dalla legge e è necessaria per constatare che tali requisiti siano mantenuti nel tempo.
A tal scopo deve essere fatto lo stesso procedimento utilizzato per la verifica prima e , in caso di esito positivo, viene fissata un’ etichetta verde contenente la data entro la quale il macchinario deve essere ricontrollato e ogni indicazione dell’organo competente.
SORVEGLIANZA:
Un punto sul quale vale la pena soffermarsi è che la Direttiva MID introduce un sistema di supervisione e controllo a random che si esplica dopo che il sistema di pesatura è entrato nel mercato.
BagAutomation è un’organizzazione certificata MID.
La nostra apparecchiatura elettronica e l’intera gamma di bilance sono certificate secondo la direttiva MID.
Grazie ai nostri sistemi di pesatura potrai produrre in piena tranquillità, a norma di legge.
Possiamo inoltre certificare il tuo attuale sistema di dosaggio.